Aperto il Concorso per la Borsa di Studio In memoria di Giulia Cecchettin

Data di pubblicazione

L’Associazione di Promozione Sociale Mama, in collaborazione con l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara e con il sostegno di Confimi Industria Abruzzo, è lieta di annunciare l’apertura del Bando di Concorso per l’assegnazione della Borsa di Studio “Giulia Cecchettin” – Edizione 2024.

Il bando è volto a premiare il merito e a sostenere la formazione universitaria di giovani studentesse del corso di laurea in Ingegneria Biomedica presso l’Università G. d’Annunzio per l’anno accademico 2023/2024.

La Borsa di Studio, del valore di 2000 euro, è stata istituita in memoria di Giulia Cecchettin, la studentessa vittima di femminicidio tragicamente scomparsa nel mese di novembre 2023, e rappresenta l’impegno dell’Associazione Mama nella promozione di un cambiamento sociale orientato alla non violenza, all’uguaglianza, alle pari opportunità.

Il concorso è aperto a tutte le studentesse che hanno conseguito o consegneranno entro l’ultima sessione di Laurea prevista per il 5 aprile 2024, la Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica presso l’Università G. d’Annunzio. Oltre ai requisiti di merito, la selezione terrà conto delle condizioni economiche delle aspiranti.

L’Associazione Mama auspica la partecipazione attiva delle giovani studentesse e si impegna a contribuire al loro percorso di formazione, in linea con i valori di solidarietà e impegno sociale che animano l’associazione.

<<Siamo profondamente onorati di presentare l’Edizione 2024 della Borsa di Studio “Giulia Cecchettin”. Questa iniziativa, nata in memoria di una giovane donna dal futuro promettente che le è stato ingiustamente negato, riflette l’impegno dell’Associazione Mama nella lotta contro la violenza di genere e nel sostegno alle giovani donne che intendano perseguire un percorso accademico.

La Borsa di Studio rappresenta la nostra dedica a Giulia Cecchettin e il nostro impegno a promuovere un cambiamento sociale attraverso l’educazione e le pari opportunità. Invitiamo tutte le studentesse idonee a partecipare e a condividere con noi questo percorso di crescita e solidarietà.

Il nostro augurio è che questa Borsa di Studio possa contribuire a ispirare e sostenere le giovani menti brillanti che saranno il futuro del nostro paese.>> ha dichiarato Alessandra Relmi Presidente dell’ Associazione Mama.